Tre Erre ceramiche
Mezzobusto Medusa h 27
Mezzobusto Medusa h 27
SKU:0119
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Trattandosi di opere artigianali a tiratura limitatissima, la creazione da voi acquistata potrebbe non essere disponibile al momento dell'ordine, in questo caso sarete subito informati sui nuovi tempi di consegna o ritiro.
Dimensioni:
Altezza: 27 cm
Larghezza: 15 cm
Profondità: 15 cm
La testa di Medusa e' un simbolo molto presente nella cultura
siciliana.Nella mitologia greca, Medusa era una delle tre Gorgoni, creature mostruose con serpenti al posto dei capelli. Chiunque guardasse direttamente il suo volto si trasformava in pietra.
Nella tradizione siciliana, la testa di Medusa viene spesso utilizzata come simbolo di protezione contro il male e le influenze negative. Spesso e' rappresentata come una maschera con serpenti intrecciati, e viene utilizzata come decorazione su edifici, porte, cancelli e oggetti vari. Si crede che la testa di Medusa possa allontanare gli spiriti maligni e proteggere la casa e i suoi abitanti.
In sintesi, la testa di Medusa in Sicilia e' un simbolo di protezione e potere, utilizzato per allontanare il male e proteggere la casa e i suoi abitanti.
Secondo il mito Medusa, unica mortale fra le Gorgoni, venne uccisa da Perseo grazie all'ausilio di Atena .
Si narra infatti che l'eroe greco abbia ucciso Medusa utilizzando lo scudo fornitogli dalla Dea come specchio , riuscendo a decapitarla senza incrociarne lo sguardo.
Dal sangue di Medusa sarebbe nato Pegaso, cavallo alato che il Greco avrebbe utilizzato in battaglia assieme alla testa di Medusa che , sebbene morta, continuava a pietrificare con lo sguardo coloro che lo incrociavano.
Share




"Personalizza la tua ceramica"
Colori, scritte, dettagli: rendi unica la tua creazione.
Contattaci o vieni in negozio per richiedere la tua personalizzazione!